La Croce dipinta

Nella Croce dipinta si sono volute presentare le altre due posture del Cristo: patiens e triumphans, proprio per offrire una completa proposta iconografica. Nella prima rappresentazione si hanno i dolenti nelle tabelle laterali a mezzo busto, la scritta per esteso in latino nella tabella superiore e il teschio sotto i piedi del Cristo. Nella seconda domina l’idea della gloria, come recita anche la scritta in alto. La Vergine appare anch’essa nella gloria con gli Angeli nella tabella superiore: in quelle laterali campeggiano i simboli antropomorfi dei quattro evangelisti, a ricordare l’importanza dell’annuncio della morte e futura Risurrezione del Signore. In questa prospettiva di Risurrezione e Ascensione diventa assente il cranio sotto i piedi del Signore.

Giancarlo Pellegrini

Seminario Vescovile di Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.